di Claudia Micalizzi
L’eleganza e la bellezza si possono trovare anche in una grafica insolita e particolare. Infatti
“Ci teniamo tutti ad essere accettati
ma dovete credere che i vostri pensieri
siano unici e vostri,
anche se ad altri sembrano strani e impopolari.
Come ha detto Frost:
“Due strade trovai nel bosco
e io scelsi quella meno battuta,
ed è per questo che sono diverso”
(da “L’attimo Fuggente” di P. Weir)
In questo mondo sempre più connesso ed interconnesso ognuno di noi, tutti i giorni, viene in contatto con una serie di informazioni provenienti da persone diverse e luoghi diversi. Persino “tempi diversi”, perché sul web è possibile caricare e quindi reperire informazioni del passato e documenti risalenti a periodi trascorsi… tutto ciò, rimanendo comodamente seduti in poltrona.
Ed è così che sempre più spesso, e velocemente, si può rimanere aggiornati sulle ultimissime tendenze che vanno per la maggiore, ma allo stesso modo è anche possibile curiosare in “mondi alternativi”.
Ognuno ha il proprio stile

Calici neri con cameo: elegantissimi nella loro “oscurità”.
Ecco allora che c’è chi trova il proprio stile ispirandosi a mode del passato, estetiche di carattere niponnico, contaminazioni “etniche”.
Nel mio lavoro ho sempre espresso il desiderio, e la volontà, di mantenere un certo tipo di eleganza e di garbo. Ma chi ha detto che l’eleganza non si possa ravvisare anche in uno stile “diverso”? Il celebre personaggio di Morticia Addams, per esempio, non era forse una donna elegantissima, seppure in chiave “dark”?
L’eleganza, un elemento importante
L’eleganza può anche trasparire da un disegno simpatico e spiritoso, se viene realizzato con gusto e cura per il dettaglio.
E’ proprio per questa ragione che quando mi viene fatta una richiesta originale, sono sempre molto disponibile a fare il possibile per poterla esaudire. In primo luogo, naturalmente, perché vedere il sorriso soddifatto di chi si rivolge a me non ha prezzo.

Bottiglia della cerimonia della sabbia, a tema “surfers” con caricatura degli Sposi
In seconda battuta, perché tutto ciò rappresenta per me una bella sfida da un punto di vista tecnico e, allo stesso tempo, un modo divertente per conoscere altri mondi.
Infatti sempre più persone si avvicinano a stili alternativi e decidono di organizzare “ a tema” il proprio compleanno, la propria cerimonia di nozze, l’anniversario… e si rivolgono a me per poter avere degli oggetti personalizzati con quello stesso tema.
Forse qualcuno è portato a pensare che l’incisione su vetro – un materiale così puro, fragile e luminoso – si presti a realizzare quasi esclusivamente delicati motivi floreali, eleganti monogrammi e scritte elaborate. Certamente! Ma non solo…
Con alcuni piccoli limiti…
Le possibilità grafiche dell’incisione a mano libera sono pressoché infinite. Gli unici limiti sono rappresentati dalla dimensione della superficie lavorabile (su oggetti molto piccoli, meglio non esagerare con i dettagli), dal non violare in alcun modo il copyright cui sono sottoposti determinati soggetti, e dal non riprodurre soggetti politici e religiosi per motivi etici.
All’infuori di questo, tutto è possibile! Persino l’oggetto su cui verrà realizzata l’incisione può essere a tema. Questo rappresenta per me un’ulteriore sfida che sono disposta ad accettare: trovare l’oggetto che fa per te, che desideri regalare o regalarti, e decidere insieme a te come sviluppare il progetto che porterà alla realizzazione della tua creazione.

Bottigliette a forma di teschietto con l’incisione delle iniziali, riempite poi con sali aromatici. Per un matrimonio dal sapore…gotico
Insomma non necessariamente “insolito” deve far rima con “gratuitamente bizzarro e fastidiosamente strano”.
Spesso fa rima con elegante, originale e, soprattutto PERSONALE.
La sperimentazione e le sfide aguzzano l’inventiva e ci permettono di superare dei limiti che spesso sono imposti solo dall’abitudine e dal consueto.

Bottiglia di Barbera lavorata. Nell’incisione lo Sposo è in braccio alla Sposa. Molto insolito…

Mug con drago: per chi non rinuncia al Fantasy nemmeno nella pausa caffé!
Via libera dunque alla fantasia! Dalle bellissime immagini giapponesi delle carpe Koi, alle fantasie di ispirazione anni ’70.
Dalle grafiche “da brivido” in stile halloweeniano, fino alle figure delle vecchie fiabe, dove giovani eroi combattevano contro feroci draghi sputafuoco!

Ecco perchè, come dicevamo all’inizio, l’eleganza e la bellezza si possono trovare anche in una grafica insolita e particolare… giusto, vero?
Lascia un commento