La nonna e la sua grande famiglia

Una piccola idea regalo per chi sta iniziando una convivenza
Samantha si è innamorata di Mattia da tempo e adesso hanno deciso di andare a convivere. Lui ha già un appartamentino in centro, confortevole. La nonna vorrebbe tanto festeggiare questo avvenimento privato, perchè la sua bambina sta diventando grande, con questa scelta così importante, e poi non si sa ancora se e quando si sposerà, e sarà allora che lei le farà un regalo bello bello. Adesso ne serve uno memorabile, diverso, speciale, piccolo e utile.
Perciò il regalino deve essere una “piccola cosa” per cui i due ragazzi ricevano, comunque adesso e non “dopo”, qualcosa che ricordi il suo affetto per loro. In laboratorio abbiamo le tazzine da caffè, con il loro piattino. A queste, la nonna aggiungerà due tondi, in coordinato, da appoggiare per tenere in caldo la bevanda, che potranno anche essere appesi a far da “scacciapensieri”.

Il calice per una nascita
In famiglia, intanto, è arrivato Christian, il bimbo della cugina Ornella, tanto desiderato e atteso. E la nonna torna a telefonarmi, col desiderio di avere per lui un oggetto speciale, che lo accompagnerà lungo il cammino di bambino che crescerà in fretta. Qualcosa non adatto subito a un neonato, ma che avrà nella sua vita un bel significato. Ecco il calice, azzurro e verde, simbolo del mare di Liguria e del verde dei prati e dei boschi della nostra Valle. Sulla sua superficie incideremo il nome, la data di nascita, i suoi riferimenti.
Quando abbiamo risentito la nonna? Qualche mese dopo ci ha regalato il suo allegro saluto: ormai la riconosciamo con gioia, con un senso di amicizia, perché abbiamo imparato a conoscerla, ad ascoltare i suoi racconti e lei ha dimostrato di aver capito appieno il senso del nostro lavoro: ciò che offriamo, che non è “vendere vetro”, ma realizzare oggetti che racchiudano in sé il senso di una storia e di un passaggio di emozioni, tra persone che si vogliono bene.
Stavolta sta cercando un’idea più “classica”, che sia utile per festeggiare Giovanni e Carla, che si sono sposati 25 anni fa e domenica organizzano la cena, per festeggiare l’anniversario. Pensava di far loro avere una bottiglia di vino, di quello buono, ma poi le è venuto in mente che si potrebbero aggiungere due calici da vino rosso, con le iniziali e un bel 25° scritto sotto, a ricordo di questa data importante.
Il vino si beve, i calici restano!
Già che ci sente, ne approfitta per pensare anche a Fiorella: lei ama il vino, vive da sola e a breve sarà il suo compleanno. Una data memorabile, importante, da festeggiare come si deve. Per lei, la nonna ha pensato di chiederci un calice da barolo, elegante e raffinato, con le due “F” del nome e cognome in evidenza e un bel 50° alla base, a ricordo di una giornata che si prospetta indimenticabile.

Portagioie rotondo
Stessa esigenza, questa volta rivolta a Giulia, anche se in questo caso si tratta della ragazza che abita al piano di sopra, nel condominio della nonna. Una giovane donna bellissima, dinamica, sportiva, che ama anelli, bracciali e collane. Fin da quando è nata, la nonna l’ha accolta in casa sua, a volte la seguiva nei compiti di scuola, le preparava merenda, insomma, Giulia è diventata parte della famiglia. Cosa pensare, come regalo per lei?
Ecco un portagioie senza tappo, perchè il bordo superiore ha lo spessore necessario per poter agganciare gli orecchini e il diametro, non esagerato, permette di contenere braccialetti e collane. La trasparenza è utile, così si possono vedere al volo e afferrare ciò che serve.
Giulia ha una sorellina più piccola: Vittoria.
Stesso carattere brillante e allegro, stesso sorriso simpatico, ama la danza. Per la nonna è facilissimo trovare un regalo anche per lei, così sportiva. Per il suo saggio di danza, sperando che a giugno la bimba possa partecipare, le abbiamo inciso una tazza da tisana, che sarà facilmente riconoscibile sia per il disegno, sia per la scritta del suo nome in bella evidenza.
Passa qualche mese e la nonna ci sottopone un quesito un po’ più difficile. Cosa mai trovare per un uomo, ribelle di natura, amante dei tatuaggi e delle moto di grossa cilindrata, spirito libero e audace, che sul braccio mostra orgogliosamente il disegno di un cobra? Beh, dài, è facile, nonna!
Te lo mostro direttamente, senza altre spiegazioni. Guarda il video
Nelle famiglie ci sono tanti momenti speciali, che è bello festeggiare con un regalo, che identifichi e renda memorabili tappe di passaggio (dall’inizio di una convivenza alla nascita di un figlio) più o meno durature. E’ un regalo che rimane perché, se siamo brave a idearlo nella maniera giusta, racconta tanto della persona che lo riceve e lei ci si riconosce… e lo utilizza poi nella vita di tutti i giorni… e questo diventa parte della casa, del suo tempo, del ricordo degli affetti, come una foto tangibile di un momento che non si dimenticherà