
Ci sono oggetti che racchiudono in sé la naturalezza e la luminosità delle cose semplici e catturano l’attenzione con pochi tratti… piccoli oggetti d’arredo che, pian piano, diventeranno parte integrante della vita di ogni giorno.
Sono consapevole che questo cuore appeso alla finestra di mia “sorella” Paola, a Torino, non fa parte degli “oggetti utili” (se per utili intendiamo quegli attrezzi che accompagnano i lavori quotidiani, fuori e dentro casa), che propongo nel mio laboratorio ogni giorno.
Chi mi conosce, però, sa che amo la poesia e nel corso della mia vita lei mi ha sempre accompagnato, sorretto e dato speranza. E’ parte di me.
Se perciò, in questo periodo difficile in cui il covid sta minando la nostra fiducia, creando paure, mettendo a dura prova la nostra economia e, di conseguenza, le nostre scelte, c’è un qualche oggetto che ci fa ricordare che non siamo soli, che c’è da qualche parte nel mondo qualcuno su cui si può sempre contare, qualcuno che partirebbe anche alle 3 di mattina per venire a darti una mano, qualcuno che ti vuole bene incondizionatamente e senza fini o scopi… ecco, allora anche un cuore diventa parte della categoria degli OGGETTI UTILI, utilissimi, per non perdere l’orientamento, la luce, la speranza.
Ecco perchè anche un piccolo regalo può avere un grande significato