*Ritratti, puntata n. 2: dalla foto al risultato*
Credo nell’amicizia, nella sincerità, nei rapporti importanti, quelli che nella vita fanno la differenza… e ho creato il laboratorio per aiutarti a trovare il regalo giusto, quello speciale che non si trova in commercio, che suscita gioia o stupore.
I veri amici sanno sempre quali corde toccare per emozionarci e per donarci gioia e io, con questo lavoro che mi permette di regalare sorrisi ogni giorno, ricevo altrettanta gioia da chi viene da me a condividere questa sua ricerca del “regalo-speciale”.
Ti ricordi cosa diceva la Volpe al Piccolo Principe: “Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno dell’altra. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo“.
Ecco perché sono felice di questa mia vita in apparenza semplice: spesso mi capita di tramutare in amicizia un primo contatto sconosciuto. E ora la rete di internet aiuta a realizzare anche questo miracolo a distanza: il mondo si è fatto realmente più vicino.

Joker, uno splendido American Staffordshire Terrier

Questa è la foto originale da cui Claudia ha tratto spunto per il ritratto di Joker
Con largo anticipo rispetto al Natale è arrivata in laboratorio D., una cara amica di tanti anni fa, che la vita mi aveva portato lontano.
“Ho un amico che adora il suo cane e il suo gatto e che certamente sarebbe entusiasta di avere i loro ritratti appesi in casa. Potete farlo? Mi piacerebbe molto regalarglieli”.
“Certo che possiamo! All’opera”.
Ed ecco Joker, sguardo intenso e luminoso, testa e collo possenti, tipici di questa splendida razza.

Garfield, tenero gattone corrucciato
E poi Garfield, simpatico gattone dallo sguardo enigmatico, che sembra voglia nascondere dietro ad uno sguardo corrucciato il suo cuore tenero.
È stata una bella sfida: come per tutti i ritratti, la cosa fondamentale è cogliere e riprodurre le espressioni, gli sguardi… e Garfield ha una espressione inconfondibile!
Nei giorni successivi, abbiamo fatto la conoscenza di Pepe: é un simpaticissimo Yorkshire Terrier, un cane di piccola taglia, da compagnia, che prende il nome dall’omonima contea inglese dove nacquero i primi allevamenti di questa razza. In quei tempi lontani, era stato selezionato per cacciare i topi che rovinavano le balle di lana per l’industria tessile. Stessa funzione che rivestiva nelle miniere di carbone dove, grazie alle sue piccole dimensioni, riusciva anche ad infilarsi in cunicoli e gallerie per segnalare eventuali lavoratori in difficoltà.
Oggi, lo Yorkshire è formalmente “travestito” da cane da salotto 😂😂😂: malgrado la piccola taglia e il mantello decorativo conserva il vero spirito terrier: attivo, vivace e pieno di slancio.

Ecco la foto di Pepe

Ecco la incisione del ritratto di Pepe, su lastra con cornice
“Nato come intrepido cacciatore di topi (e non si pensi al topolino di campagna, perché quelli che appestavano le case dei minatori inglesi nel 7-800 erano rattazzi grossi quasi quanto il cane), lui si sente davvero uno “Yorkiller” quando deve difendere persone e cose che ama: quindi non si fa il minimo scrupolo ad attaccare qualsiasi cosa ritenga pericolosa per sè o per i suoi umani. Se gli diceste di attaccare un rinoceronte, lui partirebbe a testa bassa senza pensarci su un momento“. (da www.tipresentoilcane.com)
Bello, vero?
Ed ecco Rex, fiero Pastore Tedesco.
Agile, ben proporzionato e dal pelo medio, non è solo bello da vedere. Il suo carattere equilibrato e la sua assoluta fedeltà al padrone lo hanno reso una delle razze più amate e diffuse negli ultimi due secoli.



Ti abbiamo incuriosito? Ti piacerebbe una incisione col ritratto del tuo cane, del tuo gatto, di chi vuoi tu?
Mandaci la foto che hai in mente e valuteremo insieme se si può fare.
Tu ci metti la foto, noi ci mettiamo le mani: eh, sí, perché noi realizziamo incisioni uniche, fatte a mano, ora lo sai! 😉
Lascia un commento