
Frequently Asked Questions, (FAQ), domande poste frequentemente.
Ecco le risposte:
Il tratto dell’incisione è sempre bianco o si può utilizzare il colore?
Sì, è sempre bianco, ma si può optare per un vetro colorato per ottenere un maggior contrasto cromatico
Ci sono differenze nel lavorare il vetro trasparente, quello satinato, quello colorato e il cristallo?
Il vetro satinato non è consigliabile per l’incisione, perché il disegno non si vedrebbe (sarebbe bianco su bianco). Invece la resa finale sia del vetro trasparente, sia del colorato o del cristallo è assolutamente ottimale.
Che tipo di soggetti si possono riprodurre?
Incidiamo disegni sia classici, sia moderni o astratti. Riproduciamo anche soggetti tratti da fotografia, e infatti realizziamo anche ritratti.
La legge vieta la riproduzione di elementi soggetti a copyright; per nostra scelta non affrontiamo soggetti a carattere religioso o politico.
Esiste una quantità minima o massima d’ordine?
No, perchè ogni oggetto è inciso a mano, uno per uno. Quindi il minimo è uno, il massimo dipende dalla tempistica necessaria per la realizzazione.
Gli oggetti si possono ricevere a casa con consegna a domicilio?
Certo, li affidiamo a un corriere con cui abbiamo stipulato una convenzione e li spediamo all’indirizzo che ci indicherai.
Cosa contraddistingue Anima del Bosco?
Realizziamo incisioni artistiche a mano libera su oggetti in vetro di uso quotidiano. Il massimo della personalizzazione. si raggiunge quando incidiamo i ritratti presi da fotografia, di persone o dell’animale di casa, sempre su vetro
Per questo motivo l’incisione diventa la risposta ad esigenze molto diverse: che si tratti di due calici per matrimonio, di un piatto speciale per la nonna, di una bottiglia per l’amico appassionato di vino o di un profumo con il nome di una donna, il risultato non cambia: si otterrà un oggetto unico al mondo, ideato su misura per chi lo riceve e creato con cura e attenzione.
Le bottiglie di vino si incidono piene o vuote?
Si possono incidere bottiglie sia vuote, sia piene… di vino, di acqua, di liquore, di profumo, di…
Per scelta NON incido bottiglie piene di spumante o di un qualsiasi altro liquido caratterizzato da rilevante effervescenza, non perché ci sia pericolo (ho visto incisori francesi all’opera), ma per una mia precisa cautela. Il vetro è un materiale mai completamente “fermo”, nel senso che è duttile e plasmabile: ha la capacità di sopportare deformazioni e può essere modellato e riciclato. Perciò non si può mai sapere se al suo interno ci sono tensioni in atto. Quindi, nel caso in cui, dopo l’incisione, la bottiglia esplodesse per suo conto e non certo per colpa dell’incisione, che nel mio caso è un semplice graffio superficiale di cui il vetro neppure “si accorge”, e questa bottiglia era un regalo ad un amico per un invito a cena, non vorrei proprio che l’imputazione dell’esplosione fosse dovuta non al vetro, non alla pressione esercitata sull’involucro, ma alla mia incisione.
Sono oggetti d’arte?
Certo, realizzati a mano su disegno concordato prima e corredati di Certificato di Autenticità. Sono oggetti che potrai utilizzare con continuità nella vita di tutti i giorni oppure regalare nelle occasioni importanti durante l’anno. Avrai un oggetto d’arte che parlerà di te e del tuo gusto speciale, delle tue scelte sempre originali ed esclusive, delle tue idee differenti dal consueto, insolite e non comuni, ogni giorno, a chi ami.
Come mai prezzi così contenuti?
La nostra filosofia è quella di garantire degli standard elevati nonostante i costi contenuti, e per nulla al mondo saremmo disposti ad abbassare la qualità dei nostri servizi per un compenso immediato.
Perciò cerchiamo di mantenere un’offerta molto alta, ore e ore di lavoro, di concentrazione ed impegno, di creatività e fatica, ma venendo assolutamente incontro alle esigenze che questo periodo così travagliato impone, dato che il COVID19 ha creato problemi in generale alle famiglie e alle imprese
Nota a margine: Il mio bisnonno ha stampato pressochè tutto ciò che è stato pubblicato AD ALTARE a fine ‘800!! Non esageriamo!! All’interno del video vedrai che ho sbagliato ad esprimermi… parlare di fronte a un pubblico è sempre difficilissimo!!! E ogni tanto l’errore è in agguato! E l’emozione fa brutti scherzi!
Frequently Asked Questions, (FAQ), domande poste frequentemente…
Se non hai avuto le tue risposte, scrivici oppure vieni a trovarci in laboratorio!